Kiné crea narrazioni visive, sviluppando nuove forme di comunicazione e storytelling, offre servizi di comunicazione integrata, realizzazione di documentari e video, documentazione e diffusione audiovisiva e con Arkivo mette a disposizione dei propri clienti servizi per il recupero, la digitalizzazione e la valorizzazione di archivi audiovisivi privati e istituzionali. Dinamo ha sviluppato l’immagine di Kiné, partendo dalla realizzazione del logo, il concept dell’intera identità ruota intorno al binomio Stop&Play, nel lettering del logo lo stop è riprodotto come puntino della I e play come accento della e, creando in questo modo una meta narrazione simbolica.
Oltre alla creazione del logo, Dinamo ha seguito la direzione artistica e lo sviluppo del sito web, e sempre per King abbiamo ideato una tipografia originale e appositamente pensata per loro.
Altri aspetti da noi seguiti e curati sono stati l’integrazione del video player, il template personalizzato e il portfolio dinamico.
Tipo Identità, Sviluppo
Il sito web lo abbiamo invece realizzato implementando la sua facilità di navigazione, l’intuitività, mentre l’organizzazione dei contenuti al suo interno è stata concepita per valorizzare gli asset quali la professionalità, l’autorialità e la capacità narrativa, caratteristiche che contraddistinguono Kiné e che Dinamo ha condiviso pienamente e cercato di comunicare impiegando tutte le risorse tecniche e creative a sua disposizione.
Lavorare per Kiné ci ha permesso di confrontarci con una realtà dinamica e in grado di dare vita a narrazioni visive, documentari e materiale audiovisivo di alta qualità; la loro grande professionalità ci ha perciò stimolato creativamente. Siamo sicuri di essere riusciti a dare rilievo non solo alle metodologie tecniche e tecnologiche proprie di Kiné, ma anche a far uscire il loro forte approccio creativo ed autoriale.
Il Logo ha due diversi linguaggi narrativi, il primo è rappresentato dal lettering Kiné mentre il secondo è strutturato adoperando due dei simboli principali del video e della sua produzione: i tasti Stop&Play. Definendo così un binomio di differenti linguaggi legati alle attività del brand e ai suoi valori: immediatamente riconoscibili e identificabili.